Giovedì 22 febbraio h20 ci troviamo alla Banca del Vino per un mini seminario condotto dall’enologo Luigi Bertini per chiarire alcuni concetti e verità sul mondo dei vini cosiddetti “green”.
6 vini: 1 sostenibile, 3 biologici e 2 biodinamici.
Sostenibile:
BARBARESCO DOCG VIGNA GIAIA
Biologici:
PINOT NERO CASTEL DEL LUPO
ALSACE RIESLING CAVE DE TURCKHEIM
CLOS DES ORFEUILLES MUSCADET SUR LIE.
Biodinamici:
NERO D’AVOLA TERRE SICILIANE
CHIANTI CLASSICO RISERVA QUERCIABELLA
Il costo del biglietto INTERO è di €.28.
€.20 Per i soci Fisar, Slow Food e della Banca del Vino.
€.23 per i soci Ais, Fis, Onav e Go Wine.
E’ possibile acquistare i biglietti sul nostro sito in tutta sicurezza con un account PayPal.
Per info e prenotazioni:
E: fisarcuneo@gmail.com – T: 331 7644999

Convenzionale, sostenibile, biologico e biodinamico: Verità e Speculazioni
BIGLIETTO RIDOTTO € 20 Per i soci Fisar, Slow Food, Banca del Vino e per gli studenti UNISG
€20,00

Convenzionale, sostenibile, biologico e biodinamico: Verità e Speculazioni
BIGLIETTO semi RIDOTTO per i soci Ais, Fis, Onav e Go Wine.
€23,00

Convenzionale, sostenibile, biologico e biodinamico: Verità e Speculazioni
Biglietto INTERO
€28,00