Personalizza

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

Nessun cookie da visualizzare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare

I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare

I cookie di prestazione vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Nessun cookie da visualizzare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da visualizzare

I corsi Fisar regalano un buon livello formativo, ma la “rete” offre al “navigatore curioso” altre opportunità per ampliare le sue conoscenze

Fisar, ovviamente, non ha il monopolio sulla conoscenza degli argomenti che sostanziano i corsi di formazione. Ci sono altre associazioni ed organizzazioni che, altrettanto validamente, erogano corsi di formazioni e/o mettono in rete contribuiti video che riteniamo interessanti. Così come ci sono esperti ed appassionati che “ci mettono la faccia” realizzando filmati che trasudano di passione e di desiderio di contribuire.

Qui, a puro titolo di esempio, si segnalano alcuni link a video che sono liberamente consultabili su YouTube: si tratta di brevi “pillole informative” che possono integrare le informazioni che normalmente vengono proposte nelle lezioni dei nostri corsi.

Fisar Cuneo, come è ovvio, non ha alcun merito rispetto alla realizzazione dei filmati, se non quello di averli “sottoposti” ad una specie di vaglio e di averli considerati degni di nota. Si segnalano perché uno dei compiti della Federazione è quello di favorire lo sviluppo di una cultura del vino e perché, in quest’ottica, è doveroso riconoscere, come è naturale, che ci sono moltissime altre realtà che, consapevolmente o meno, hanno lo stesso fine. 

Le Pillole del Dott. Radicchi

❖ Metodo Classico https://youtu.be/dyS-K828OY8

❖ Metodo Martinotti https://youtu.be/HjOUs5iQ-VA

❖ Vini Rosati https://youtu.be/I8bY_j-F544

❖ I Tannini https://youtu.be/g7moLVIiXL0

❖ La conservazione https://youtu.be/CMSkPtM00ns

❖ Sentore di tappo https://youtu.be/0mmPoQiNDho

❖ La fillossera https://youtu.be/Aty1Mx4jPqo

❖ Abbinamenti Spumanti https://youtu.be/0X23MZRtuLk

❖ Classico, Riserva e Superiore https://youtu.be/6dI4LYmagpg

❖ La Barrique https://youtu.be/Aty1Mx4jPqo

Le parole del Vino

❖ Classico Superiore Riserva https://youtu.be/ADfeMUiuaJ0

❖ Bâtonnage e délestage https://youtu.be/RoBVB3_VL7U

❖ Follatura e rimontaggio https://youtu.be/SkN06bImfoA

❖ Mosto https://youtu.be/QHmuVpcvmNg

❖ Muffa nobile e botrytis Cinereahttps://youtu.be/aJhEVekEBEc

Contributi di Acino Nobile

❖ Fermentazione malolattica https://youtu.be/YfHfbAK0hJE

❖ Il Lambrusco https://youtu.be/cuoP_qSgo7k

❖ La morbidezza di un vino https://youtu.be/1yiVACrztno

❖ L’Aglianico https://youtu.be/SlrSWGMfUb8

❖ Il Bardolino https://youtu.be/KoOuPjF2928

❖ Montefalco Sagrantino https://youtu.be/dAvfKMg9Ltc

❖ La viticoltura ligure https://youtu.be/xnMi6c5YF2w

❖ Vini varietali https://youtu.be/Ci19k6lpRow

Il merito dello studio, dei contenuti e della regia di questi contributi deve essere riconosciuto agli ideatori. Se il visitatore curioso userà questi stimoli per andare autonomamente a curiosare un po’ in rete avremo dato ancora una volta il nostro piccolo contributo formativo.

Tutti i link indicati nel presente articolo erano attivi alla data della sua pubblicazione. Eventuali segnalazioni di impossibilità di raggiungere i video, sono da attribuire a decisione del sito ospitante. VI saremmo, altresì grati se vorrete segnalarci questi inconvenienti per consentirci di correggere le nostre indicazioni. Grazie in anticipo