Il corso di terzo livello si articola in 10 lezioni riguardanti le regole dell’abbinamento cibo-vino e da due lezioni conclusive di ripasso. Al termine del percorso è possibile accedere all’esame per il conseguimento della qualifica di Sommelier FISAR.
Programma Corso
- Alimentazione
- Metodologia dell’abbinamento
- Gli antipasti
- Primi piatti, salse e condimenti
- Le carni
- Il pesce
- Verdure, funghi, tartufi
- I Formaggi
- I Dolci
- Cucina del territorio
- Esame finale (Prova scritta)
- Esame finale (Prova orale)
L’iscrizione al 3° livello è riservata ai soci in regola con il tesseramento associativo che abbiano frequentato e superato il corso di 2° livello FISAR. Al termine del corso, soltanto per coloro che avranno frequentato almeno 7 delle 10 lezioni in programma, verrà rilasciato l’attestato di frequenza che darà possibilità di accedere all’esame finale per la qualifica di Sommelier.
COSTO E MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il costo del corso comprende tutto il materiale formativo, il 4° volume didattico Il Sommelier – abbinamento cibo-vino metodo FISAR e i vini in degustazione (circa 3 per serata).
Per ricevere ulteriori informazioni riguardanti costi e modalità di pagamento scrivere a fisarcuneo@gmail.com
ESAME PER L’OTTENIMENTO DELLA QUALIFICA DI SOMMELIER
Dopo aver superato i tre corsi di formazione ed entro 12 mesi dal termine del terzo livello sarà possibile sostenere l’esame per il conseguimento della qualifica di sommelier.
Per poter sostenere l’esame è sufficiente essere regolarmente tesserati FISAR e non prevede alcuna tassa di iscrizione.
L’esame si articola in tre prove: una scritta, una orale ed una pratica. Il punteggio finale sarà determinato dai risultati complessivi delle tre prove.