Il corso prevede 12 lezioni sulle funzioni del sommelier, viticoltura, enologia, legislazione, distillati e birre e un test valutativo finale sugli argomenti trattati. Oltre alle lezioni è prevista una visita didattica di un’azienda vitivinicola da tenersi durante il periodo di svolgimento del corso.
Programma del Corso di 1° Livello
- Funzioni del Sommelier
- Anatomia dei Sensi
- Analisi sensoriale
- Viticoltura
- Enologia – Vinificazione 1
- Enologia – Vinificazione 2
- Enologia – Spumanti
- Enologia – Vini Speciali
- Enologia – Compedio ai vini speciali
- Visita di un’azienda Vitivinicola
- Distillati
- Legislazione
- Birra e altre bevande
- Test di valutazione
Il costo del corso comprende:
- Il libro didattico: Il Sommelier manuale pratico
- La valigetta da Sommelier con 4 calici da degustazione Rastal Vinum
- Un cavatappi professionale
- Una spilletta da giacca con stemma FISAR
- La guida SLOW WINE
- Circa 3 vini in degustazione per ogni serata
Al termine del corso di primo livello, solo per coloro che non avranno effettuato oltre 4 assenze nelle lezioni previste, verrà rilasciato, dopo aver effettuato il test di verifica, l’attestato di frequenza che darà possibilità di accedere al corso di secondo livello.
COSTO E MODALITÀ DI PAGAMENTO
Per avere info circa il costo del corso e modalità di pagamento contattaci a fisarcuneo@gmail.com